Marchio dalla storia sostanziosa ,ricca, profumata di successi.
Flos nasce a Merano il 1962 e praticamente da subito si vota alla produzione di lampade moderne, presentandosi sul mercato sotto una stella particolarmente fortunata. Oggi si fa portavoce di un’illuminazione che è stile ma soprattutto design, dimostratosi capace negli anni di cambiare il modo di fare, ma soprattutto di intendere la luce.
Marchio conosciuto in tutto il mondo, propone oggi soluzioni per l’illuminazione residenziale, per l’illuminazione domestica, di interni e di esterni, offrendo in aggiunta una vasta gamma di prodotti architetturali.
Il successo del marchio che propone un messaggio forte, attraente, suggestivo è soprattutto dovuto alle continue collaborazioni con designer sognatori, visionari, che hanno movimentato il panorama internazionale, alla capacità di scovare i nuovi talenti che saranno il futuro dell’illuminazione, ma soprattutto al coraggio di osare, di provocare, di reinventare il design, proponendo al cliente un prodotto innovativo sì, eppure sempre funzionale.
Azienda certificata ISO 9001 Flos ad oggi ha sedi non solo in tutta Italia ma anche in Europa e nel resto del mondo, e i suoi prodotti sono messi in vetrina dai migliori siti operanti nel settore, Sistemi di Luce fra i primi.
I prodotti Flos possiedono una marcia in più grazie soprattutto alla costante sperimentazione nell’uso di nuove tecnologie e soprattutto di nuovi materiali, che consentono di creare sistemi d’illuminazioni che sfiorano tutte le declinazioni del lusso e della funzionalità senza mai rinunciare alle alte prestazioni, all’innovazione o alla qualità.
Non solo luce quella offerta da Flos, ma lampade capaci di ridisegnare gli spazi, di regalare personalità alle stanze, di imprimere un tocco di stile anche negli ambienti più austeri e professionali.

Quel che soprattutto conta è stata la capacità del gruppo di non mutare mai la propria natura, pur facendosi protagonista di forti e costanti cambiamenti che hanno regalato al mercato prodotti sempre al passo con i tempi, ma dalla qualità e dalla professionalità garantita grazie a decenni di lavoro al servizio del cliente. Per dirla in una parola il gruppo Flos è diventato un sicuro valore di riferimento per tutti quelli che non desiderano solo illuminazione, ma anche design, qualità e innovazione.
Flos nel tempo
Affascinante e suggestiva l’evoluzione del marchio Flos nel tempo, ha lasciati inalterati i valori che lo contraddistinguevano già nel 1962, quando venne creato. Fra i primi designer che diedero alle idee illuminazione forme geniali, Achille e Pier Giacomo Castiglioni insieme a Tobia Scarpa. Fin da subito la sperimentazione fu un carattere che si fece sentire; il cocoon ad esempio, materiale innovativo con sorprendente potenzialità plastica, proveniente direttamente dai lontani USA, venne impiegato pionieristicamente dal gruppo Flos, che diede forma a famose soluzioni luce che a tutt’oggi non perdono fascino né stile.

Dagli anni settanta il marchio diventa oggetto di una fantastica evoluzione: si stringono accordi con la Germania, si acquisisce Arteluce, un gruppo creato nel 1939 da Gino Sarfatti, che fece storia, e negli anni novanta grazie alla originale serie Brera, il gruppo Flos si rivolte anche ai prodotti per la famiglia. Negli stessi anni la Flos investe sul versante contract, aprendo una divisione tutta incentrata sulla creazione di soluzioni “chiavi in mano”.
Nel 2005 l’incontro fra la società spagnola Antares, specializzata nella produzione di apparecchi illuminotecnici rivolti alla grande distribuzione e il marchio italiano Flos, consente la nascita di Flos Architectural Lighiting che è fusione della tecnica ingegneristica e della romantica poetica del mondo luce.
Nel 2008 il gruppo mette i puntini sulle i, e crea il manuale di corporate, pensato e ideato per la distribuzione, che ha ancor più definito, se possibile, la forte e attraente identità del marchio.
Comunicazione e design
Il gruppo Flos si è immediatamente reso conto dell’importanza della comunicazione e ha affidato la propria immagine, ma soprattutto la realizzazione delle campagne pubblicitarie, ai migliori fotografi operanti a livello mondiale. Basterà un nome per tutti, Jean-Baptiste Mondino che del brand ha immortalato stile e sostanza.

A decretare il successo del gruppo l’inaugurazione nel 2007 del Professional Space Flos, in corso Monforte, cuore di Milano. Pulizia formale degli ambienti e uso di pavimenti di pietra diamante grigia, hanno dato respiro e splendore ai 574 mq di spazio strutturato su due piani, sorretti da suggestivi pilastri d’epoca. Vetrate apribili, chiostro, reception, aree espositive e zona meeting room regalano al Professional Space Flos uno stile professionale e al contempo informale, innovativo e che spezza con i vecchi schemi. E’ presente anche uno spazio relax, interrato, centro elettronico dello spazio espositivo, dove il visitatore potrà vivere il benessere appagante della luce, sperimentandone tutte le moderne suggestioni. Lo showroom è una fascinosa vetrina espositiva caratterizzata da una costante evoluzione, dal mutamento. Frequentata da clienti internazionali, architetti e progettisti illuminotecnici e da professionisti dell’interior design giorno dopo giorno lo spazio espositivo si arricchisce delle nuove soluzioni luce e decorative di Soft Architecture.
Per raggiungere e comunicare con il grande pubblico web il gruppo Flos ha consentito la vendita dei suoi prodotti in siti di notevole rilievo nel settore, primo fra tutti Sistemi di Luce.
Premi e realizzazioni
Premi e riconoscimenti hanno contribuito a regalare lustro al brand famoso in tutto il mondo, icona di stile e di Made in Italy. Nel 1979 e poi ancora nel 1994 e 1996 realizzazioni Flos, hanno ricevuto il prestigioso premio Compasso d’Oro, nel 2001 il May Day di Konstantin Grcic e il Premio IALD-Annuall International Lighting Design Awards per l’Hotel Intercontinental di Ginevra.
Comunicazione, qualità, innovazione, stile e funzionalità delle soluzioni luce Flos, hanno fatto di alcuni suoi prodotti icone di stile conosciute in tutto il mondo, che hanno dettato le regole del design d’interni ed esterni. Indimenticabili le Parentesi di Achille Castiglioni e Pio Manzù o Arco e il Taraxacum di Achille e Pier Giacomo Castiglioni, insieme a la serie Romeo e la serie Ktribe di Philippe Starck o alla serie Glo-Ball di Jasper Morrison; per concludere impossibile dimenticare la Nebula di Joris Laarman.
Ma il marchio è noto anche e soprattutto per alcune sue realizzazioni prestigiose e sorprendenti, quali ad esempio il Palazzo Grassi di Venezia, l’Hotel Intercontinental di Ginevra, o i luminosi archivi della città di Amsterdam, simboli di stile e di moderna eleganza.
I prodotti Flos

La qualità dei prodotti e le loro prestazioni, insieme alla sicurezza, sono garantite dagli accurati test di controllo che vengono eseguiti all’interno dei professionali studi e laboratori fotometrici dell’azienda, in pieno rispetto delle normative internazionali Enec e UL.
Il cliente viene seguito anche nella fase successiva alla vendita grazie soprattutto alla possibilità di consultare un catalogo ricco e aggiornato di ricambi e componenti sostitutivi.
La linea residenziale è ricca di soluzioni luce tavolo, pavimento, a sospensione, muro o soffitto senza dimenticare i prodotti pensati appositamente per gli ambienti esterni domestici.
Articolata e completa anche la linea prodotti architetturali, che offre sistemi generali d’illuminazione, soluzioni muro e soffitto, proiettori, downlights e idee per illuminazioni da esterno.
Le più famose idee luce e arredo Flos potranno essere acquistate anche grazie al portale leader nel settore: Sistemi di Luce.
Dove trovare il marchio Flos
Mentre negozi che propongono prodotti della linea Flos sono presenti a Roma, Milano, Parigi, Hong Kong, Stoccolma, Londra e dall’anno scorso anche a New York.
Ovviamente si potrà scegliere di acquistare lampade e soluzioni luci Flos comodamente da casa propria, risparmiando senza alcuna fatica visitando il sito Sistemi di Luce.